Musicoterapia
La Musicoterapia propone interventi individuali o di gruppo per creare
condizioni che conducono gli utenti, sia normodotati sia affetti da deficit
psicomotorio, verso una ri-scoperta della propria musicalità e della propria
corporeità.
PERCHÉ LA MUSICA
La musica è, per eccellenza, uno strumento di espressione e di
comunicazione, una forma di linguaggio che va oltre il verbale. Come è noto,
già prima della nascita, il bambino riceve e riconosce gli stimoli sonori e
musicali filtrati dal corpo della madre. Per tale motivo, il linguaggio musicale, è
una risorsa piacevole e immediata.
Gli incontri avranno cadenza settimanale. Avranno luogo negli orari concordati
con la figura terapeutica e registreranno una durata indicativa di circa un’ora. I
gruppi saranno aperti ad un numero minimo di quattro partecipanti ad un
massimo di otto.